Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

Masterclass con Massimo Corizza

Masterclass con Massimo Corizza

Masterclass con Massimo Corizza

Masterclass con Massimo Corizza alla A&F Dubbing!

Arriva la seconda Masterclass del 2025 alla A&F Dubbing con il simpaticissimo Massimo Corizza: un’occasione imperdibile per gli appassionati di Doppiaggio!
Il mondo del doppiaggio è un universo affascinante, ricco di sfumature e tecniche che richiedono dedizione e talento. Per chi desidera approfondire quest’ arte, partecipare a una Masterclass con un esperto del settore è un’ opportunità da non perdere.

Così come per gli altri nostri ospiti, possiamo dire che è un privilegio avere la possibilità di prendere parte a una Masterclass tenuta da Massimo Corizza, uno dei doppiatori più apprezzati e rispettati in Italia. Un evento dedicato ad aspiranti doppiatori e studenti di recitazione che preferibilmente abbiano già un minimo di esperienza al leggìo.

Conosciamolo meglio

Massimo Corizza, noto per le sue interpretazioni di personaggi iconici in film e serie TV, condividerà la sua esperienza e il suo percorso professionale, da come è iniziata la sua carriera nel doppiaggio fino alle sfide che ha affrontato lungo il cammino. La sua passione per questo mestiere è così palpabile che non potrete che restarne affascinati!

Si metterà in evidenza l’importanza della preparazione e dello studio, sottolineando che, per diventare un buon doppiatore, è fondamentale conoscere a fondo il personaggio che si sta interpretando. Questo richiede non solo una buona tecnica vocale, ma anche la capacità di comprendere le emozioni e le motivazioni del personaggio.

Per questo avrete modo di cimentarvi in diverse scene e dialoghi direttamente al leggìo insieme a lui,
scoprendo come piccole variazioni nel tono, nel ritmo, e nell’intonazione possano avere un impatto enorme sulla percezione del pubblico.

Inoltre ci sarà la consueta sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di chiedere consigli e curiosità.

Massimo Corizza è doppiatore, direttore di doppiaggio e dialoghista italiano, attivo dagli anni settanta sia per il cinema che per la televisione.

Una voce, mille voci

In questi decenni di brillante carriera ha prestato la voce a personaggi di film come Larry B. Scott in La rivincita dei nerdsLa rivincita dei nerds II, Christopher Logan in Connie e Carla, William McNamara in Violenza alla deriva, Michael Bowman in Io, me & Irene, Crispin Glover in A distanza ravvicinata, Anthony Rapp in Tutto quella notte.

Nei film di animazione a Tahieb in Alì Babà e i pirati, Crack in L’uccello di fuoco 2772, Linus van Pelt in Buon viaggio, Charlie Brown (1ª edizione) , Gimsa, re Taka e Tarama in Andromeda galassia perduta, Krys in Iridella e il ladro di stelle, Panda in Siamo solo orsi – Il film , Karin e Son Goku da bambino in Dragon Ball Super – Super Hero.

E poi ancora in serie televisive a Matthew Laborteaux e Patrick Labyorteaux in La casa nella prateria, Ben Shires in Officially Amazing – Troppo incredibile , George Slebi in Io sono Franky ,  Sebastião Lemos in Giungla di cemento.

E ancora….

famosissime serie animate dove riconoscerete la sua voce nei personaggi di Iacchi Du-Du in Yakky Doodle , Lepka e Jimsey in Conan il ragazzo del futuro , Garoffi in Cuore , Goku e Yamcha in Dragon Ball (edizione Play World Film).

Akira e personaggi vari in Devilman , Nobita Nobi (Guglia) (1ª voce) in Doraemon (edizione CRC) , Tanpei in La macchina del tempo , Shinnosuke Nohara (1ª voce) in Shin Chan , Prof. Utonium da bambino in Le Superchicche , Carletto in Carletto il principe dei mostri, Bruce ne I Griffin (st. 19+) e così tanti altri che non riusciamo ad elencarli tutti.

Potremmo andare avanti ancora e ancora, perché decenni di carriera non si possono riassumere in poche righe, ma sentirlo dalla sua stessa voce pensiamo possa essere di certo più prezioso!

Quindi, vi aspettiamo alla Masterclass con Massimo Corizza per trascorrere 6 ore speciali insieme (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17) sabato 24 Maggio sempre c/so la CD Cinedubbing in via Malcesine 41 a Roma.

E, come sempre, vi ricordiamo che i posti sono limitati e le richieste tantissime, quindi è necessaria la prenotazione al seguente link

https://forms.gle/LkuwdNZH6uVRiW8J6

Vi aspettiamo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *