Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

MASTERCLASS alla LOBBY E-GAMES BARI

MASTERCLASS alla LOBBY E-GAMES BARI

MASTERCLASS alla LOBBY E-GAMES BARI

E’ in arrivo una Masterclass di Doppiaggio speciale con Alessandro Parise e Perla Liberatori alla Lobby E-Games a Bari!

Scopriamo insieme che cosa ci riserverà questa full immersion nel mondo del doppiaggio e la sua finalità!

Per prima cosa, il progetto formativo ha come obiettivo l’inserimento professionale di giovani aspiranti doppiatori.
La masterclass, a carattere intensivo è altamente esperienziale e formativa.
Rivolto a ragazze e ragazzi dai 9 ai 28 anni, con o senza esperienza pregressa, Il percorso è pensato per
offrire un’occasione concreta di avvicinamento al lavoro del doppiatore in sala di registrazione grazie alla
guida di due tra i più noti professionisti del settore.

Doppiaggio: voce, tecnica, interpretazione

Gli allievi approfondiranno le tecniche fondamentali del doppiaggio attraverso sessioni pratiche in
studio e momenti di confronto teorico. Il programma abbraccia tutti gli ambiti principali della
professione:
• doppiaggio di film, serie TV e cartoni animati
• narrazione di audiolibri
Oltre all’esercizio tecnico, sarà offerta una panoramica sul settore: le sue figure chiave, i percorsi
formativi, le competenze richieste e le dinamiche del mercato.

Un’esperienza completa per formare artisti consapevoli

L’esperienza proposta non si limita all’apprendimento tecnico, ma fornisce le basi per orientarsi
con consapevolezza in un settore affascinante e competitivo. Obiettivo finale: aiutare ogni
partecipante a riconoscere, sviluppare e valorizzare le proprie potenzialità vocali ed espressive,
aprendo le porte a future esperienze professionali in ambito audiovisivo.

STRUTTURA DELLA MASTERCLASS
Durata: 4 giorni consecutivi
Date: dal 17 al 20 LUGLIO
Giorni e orari:
• Giovedì: 14:30 – 20:30
• Venerdì: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 21:00
• Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 21:00
• Domenica: 9:00 – 13:00 (con saluti finali)
 
 
INSEGNANTI
Alessandro Parise
Attore/Doppiatore Insegnante di doppiaggio e recitazione
Alessandro Parise, nasce a Bari il 19/11/1976 e diventa un attore professionista nel 2003 dopo aver frequentato la Libera Accademia dello spettacolo “Teatro del Sogno a Roma. Si afferma sulle scene già durante gli studi portando in scena uno spettacolo di grande successo “Ecuba e las Troyanas” recitato in italiano e spagnolo da due compagnie diverse con protagonista Irene Papas.
Nel corso degli anni lavora al fianco di grandi professionisti della scena nazionale come Giorgio Albertazzi, Gabriele Lavia, Michele Placido, Beppe Barra, Riccardo Garrone e con tanti altri registi riconosciuti nel panorama teatrale. Nel 2016 è stato impegnato a Milano nel musical Footloose della Stage Entertainment al fianco di performer riconosciuti e successivamente ha girato in tournée nazionale con lo spettacolo di prosa dal titolo “Il Padre” con il noto attore Alessandro Haber. Il testo di Florian Zeller, autore francese, è stato premiato in Francia con il Molière e negli Stati Uniti con il Tony Awards.
Lavora stabilmente nel mondo del doppiaggio.
Ha interpretato per 3 annni il ruolo di Mr. Banks nel musical di Mary Poppins al Nazionale di Milano e al Sistina di Roma.
È Istruttore alle tre armi di scherma olimpica e insegnante di scherma scenica.
 
Perla Liberatori
Doppiatrice/Direttrice di doppiaggio Insegnante di doppiaggio
Perla Liberatori nasce a Roma il 10 Novembre 1981. All’età di 5 anni comincia a muovere i primi passi nel mondo del doppiaggio. Lavora fin da subito con grandi professionisti come Tonino Accolla, Renato Izzo, Ferruccio Amendola e tanti altri. Doppia da giovanissima serie come Sabrina vita da strega, Lizzie Mcguire e le Winx. Partecipa a film Disney come il Re Leone e la Sirenetta.
Doppia attrici del calibro di Cristina Ricci, Scarlett Johansson e Alba Flores.
Crescendo la ritroviamo in serie come La casa di carta.
Affianca la sua attività di doppiatrice anche con quella di direttrice di doppiaggio, dirigendo film e serie di grande successo per Netflix, Amazon e Eagle come per esempio Wednesday.
Vince molti riconoscimenti come miglior direttrice e attrice al Gran Gala del Doppiaggio di Romics e al Gran Premio del Doppiaggio di Pino Insegno.
 
ATTIVITA’ PREVISTE

• Esercitazioni pratiche in sala di doppiaggio
• Analisi e interpretazione del personaggio
• Lavoro su sincronismo e dizione
• Approfondimenti tecnici con il fonico in studio
• Simulazioni di turni reali con assistenza professionale
• Visione e confronto del lavoro svolto

DOCENTI E STAFF
• Alessandro Parise – Doppiatore e Attore
• Perla Liberatori – Direttrice di Doppiaggio e Doppiatrice
• Fonico – Supporto tecnico audio durante le sessioni
• Operatore di Camera
 
Oltre alla partecipazione attiva di 20 allievi, è prevista la possibilità per 15 persone di prendere parte come auditori.
Per riepilogo di tutte le info, costi ed iscrizioni clicca sul link https://forms.gle/mveCHXimM8PLBjhd6
Ma affrettati! I posti stanno per terminare!
 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *