Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

CORSO DI ADATTAMENTO DIALOGHI

CORSO DI ADATTAMENTO DIALOGHI

CORSO DI ADATTAMENTO DIALOGHI

E dopo il Corso di Teatro arriva il Corso di Adattamento Dialoghi per il doppiaggio, altra novità del nuovo anno accademico 25/26 della A&F Dubbing!

Ma scopriamo subito insieme tutti i dettagli!

Un percorso intensivo pensato per chi desidera avvicinarsi in modo professionale all’adattamento audiovisivo.
La masterclass ha l’obiettivo di formare dialoghisti consapevoli, capaci di affrontare con competenza e sensibilità linguistica il lavoro in ambito doppiaggio.

Attraverso un ciclo strutturato di lezioni teoriche e pratiche, ogni allievo sarà accompagnato nell’apprendimento delle regole tecniche, stilistiche e sincroniche che rendono efficace e credibile un copione in sala di registrazione.

COSA SI AFFRONTA

Durante il percorso, i partecipanti affronteranno:

  • Le basi dell’adattamento per il doppiaggio
  • Le competenze necessarie: scrittura, ascolto, ritmo, sensibilità
  • Il lavoro su sincrono, respiri, pause, versi e musicalità del dialogo
  • L’adattamento di diverse tipologie di prodotti:

Documentari – tono naturale, ritmo fluido, adattamento informativo
Cartoni animati – dialoghi brillanti, ritmo serrato, battute, canzoni e musicalità
Anime giapponesi – specificità culturali, espressività intensa, genere narrativo
Serie TV – realismo linguistico, registri diversi, accavallamenti tra battute, prodotti in diverse lingue
Film – complessità drammaturgica, scene d’azione, aspetti tecnici ed emotivi

  • Esercizi pratici di adattamento con compiti a casa
  • Correzione e confronto in gruppo
  • Esame finale con prova pratica in sala
STRUTTURA DELLA MASTERCLASS
  • Durata: 18 lezioni da 2 ore ciascuna
  • Frequenza: 2 volte al mese
  • Modalità: Lezioni online + esame in presenza
  • Esame finale: prova in sala di doppiaggio su un cartone, una serie TV e un film, durante la quale i copioni adattati dagli allievi verranno doppiati da professionisti per valutarne l’efficacia e la qualità, con feedback individuale.
REQUISITI
  • Passione per l’audiovisivo, il cinema e le serie TV
  • Ottima conoscenza della lingua italiana
  • Buon livello di cultura generale
Davide Figliolini – Premio SIAE 2024

Dialoghista e Scrittore

Nato a Roma il 7 ottobre 1990, Davide Figliolini ha iniziato a scrivere poesie e racconti fin da giovanissimo, a soli 15 anni. Dopo la laurea in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2015, si è dedicato al lavoro editoriale come articolista, specializzandosi in recensioni cinematografiche e contenuti culturali.

La sua passione per la scrittura si è trasformata in professione: oggi è dialoghista e adattatore per il doppiaggio, con all’attivo circa 400 opere tra film, serie TV, cartoni animati e anime. Collabora con le più importanti realtà di streaming e produzione audiovisiva, tra cui Netflix, Amazon, Paramount, Disney e altre piattaforme di rilievo, distinguendosi per il suo stile preciso e la sensibilità linguistica che applica a ogni progetto.

Nel 2024 ha ricevuto il Premio SIAE come “adattatore di indiscusso talento”, riconoscimento che premia l’eccellenza e l’originalità nella scrittura audiovisiva.

“Tutti noi abbiamo il timore dell’intelligenza artificiale, ma credo che ci sia una cosa che una macchina non può fare: replicare la sensibilità dell’essere umano, che è il motore dell’arte.”

Davide Figliolini, Premio SIAE 2024

 

ATTIVITÀ PREVISTE
  • Lezioni teorico-pratiche sull’adattamento
  • Esercizi individuali e di gruppo
  • Analisi dei copioni e riscrittura
  • Simulazioni su dialoghi reali
  • Correzione collettiva degli elaborati
  • Esame in sala con feedback personalizzato
  • Indicazioni su come proporsi agli studi di doppiaggio
OBIETTIVO

Fornire strumenti pratici e conoscenze tecniche per scrivere copioni pronti per la sala doppiaggio.
Un’opportunità per avvicinarsi con consapevolezza a una delle professioni chiave dell’audiovisivo: l’adattatore dialoghista.

Per iscriversi basta cliccare sul seguente link riepilogativo https://forms.gle/Uz6EJVF2botyjVor8

Ma affrettati, perché i posti sono limitati! Quindi prenota subito il tuo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *