Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

Cusumano e Mattera vincono il Premio Accolla

Cusumano e Mattera vincono il Premio Accolla

Cusumano e Mattera vincono il Premio Accolla

I nostri allievi Alessandro Cusumano e Giulia Mattera vincono il Premio Accolla 2025!

Un’emozione indescrivibile per tutti noi e per i nostri ragazzi, che con grinta, determinazione e un’immensa passione per il doppiaggio sono arrivati fino a qui per realizzare il loro sogno!

A giudicarli, e quindi a decretare i vincitori, ben due giure: quella tecnica, composta da alcuni tra i migliori doppiatori e direttori del doppiaggio italiano, affiancata da una giuria di giornalisti e critici cinematografici, a conferire il premio stampa.

Sul palco Riccardo Suarez e Maurizio Merluzzo a fare gli onori di casa con grande professionalità e simpatia, con la battuta sempre pronta ad attenuare la grande emozione dei nostri ragazzi!

Possiamo dire che la serata finale del Festival Tonino Accolla è stata un’esperienza emozionante e adrenalinica!

I partecipanti si sono esibiti sul palco affrontando quattro prove che hanno messo alla prova le loro abilità e la loro versatilità. Tre di queste sono state scene accuratamente selezionate dal comitato organizzativo, pensate per esplorare diverse sfumature interpretative.

La quarta prova, invece, è stata il “cavallo di battaglia” del partecipante: un estratto di massimo 60 secondi scelto personalmente da una selezione di film legati alle tematiche del Festival.

La valutazione di ogni esibizione è stata basata su criteri fondamentali per il doppiaggio di qualità: sync (sincronizzazione labiale), interpretazione (capacità di trasmettere emozioni e intenti) e dizione (chiarezza e correttezza della pronuncia).

La valutazione finale: le giurie e il voto del pubblico

I talenti che si sono esibiti a Siracusa sono stati valutati da un sistema di giurie completo e trasparente, garantendo un riconoscimento del merito sotto diverse prospettive:

  • Giuria Tecnica: composta da esperti del settore del doppiaggio, questa giuria valuta le performance basandosi su criteri professionali come sync, interpretazione e dizione.
  • Giuria Critica e Stampa: professionisti del giornalismo e della critica analizzano le esibizioni con uno sguardo attento all’impatto artistico e comunicativo.
  • Giuria del Pubblico: il pubblico, sia presente in sala che collegato online, ha avuto un ruolo attivo! Potendo esprimere la propria preferenza tramite un sistema digitale, ha contribuito a eleggere il proprio doppiatore preferito.

 

Alessandro Cusumano, Giulia Mattera, Leonardo Casoni e Anita Li Calzi , tutti allievi della A&F Dubbing, sono giunti così alla prova finale, LIVE, sostenuti dagli amici e dagli insegnanti Perla Liberatori ed Alessandro Parise seduti tra il pubblico in rappresentanza delle centinaia di persone che li stavano seguendo da casa votandoli a distanza.

E arriva il verdetto. La gioia. Le lacrime.

Alessandro Cusumano Vince il Premio Miglior Voce Maschile

Giulia Mattera vince il Premio Miglior Voce Femminile e il Premio Gradimento del Pubblico

Mentre ad Anita Li Calzi va il Premio della Critica e della Stampa

Poker di premi ma anche un “asso piglia tutto” per i nostri splendidi allievi!

Grazie ragazzi di averci regalato questa immensa emozione! Per il secondo anno consecutivo la nostra scuola porta a  casa un premio così prestigioso. Siamo orgogliosi di voi!

Ad Maiora Semper!

https://www.scuoladoppiaggioroma.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *