Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Si apre il sipario sullla XVIa Edizione del  Gran Premio Internazionale del Doppiaggio che torna il 14 aprile 2025 presso il Teatro Quirino di Roma, con una nuova edizione che vuole affermare con sempre più forza l’unicità della “scuola” del doppiaggio italiano.

“Orgoglio & tradizione” sarà infatti il tema del XVI° Gran Premio, dedicato a una tradizione artigiana di illustri maestri che ha radici secolari e che, oggi più che mai, deve essere tutelata e valorizzata, per continuare a crescere attraverso le molteplici sfide del futuro.

Le origini

Il Gran Premio nasce nel 2007 con la stessa nobile missione che persegue ancora oggi: promuovere, premiare e tutelare un’Arte per la quale l’Italia è nota in tutto il mondo.

Insieme alle più importanti Istituzioni e Associazioni di settore, ha condotto un decennale percorso di iniziative per diffondere e tutelare la qualità, le professionalità e la rilevanza linguistica delle attività di doppiaggio.

Dopo aver ricevuto il riconoscimento del Presidente della Repubblica, la manifestazione si è consacrata presso il MiC quale principale presidio per la salvaguardia e lo sviluppo dell’intero settore.

XVI° Gala di premiazione:

il 14 aprile 2025, nella splendida cornice del Teatro Quirino, il Gran Premio torna a premiare l’eccellenza del doppiaggio italiano.

Con ben 15 categorie in gara, un panel di giurati sempre più ampio e variegato (oltre 100 fra linguisti, giornalisti e professionisti del settore) e un parterre di presentatori, ospiti e premiatori tutto orientato a celebrare con orgoglio la tradizione del doppiaggio italiano, il XVIº Gala di Premiazione si trasformerà nella più alta cassa di risonanza per amplificare la voce di ogni professionalità del settore, in rappresentanza di ogni categoria e di ogni generazione.

CATEGORIE IN GARA

La XVIa edizione del Gran Premio, conferma le 15 categorie in gara della precedente edizione, una selezione ampia e contemporanea che spazia tra Film e Serie TV e Documentari di ogni genere. 

 

  1. Miglior Traduzione e Adattamento (Premio Accademico)
  2. Miglior Direzione del Doppiaggio (Premio Giuria Generale)
  3. Miglior Voce Maschile (Premio Giuria Generale)
  4. Miglior Voce Femminile (Premio Giuria Generale)
  5. Miglior Mixage (Premio Giuria Tecnica)
  6. Miglior Serie TV Drama (Premio Giuria Generale)
  7. Miglior Serie TV Comedy (Premio Giuria Generale)
  8. Miglior Film d’Animazione (Premio Giuria Generale)
  9. Miglior Documentario (Premio Giuria Generale)
  10. Miglior Film (Premio Giuria Generale)
  11. Edizioni d’Autore (Premio Giuria Generale)
  12. Menzione Speciale Pubblico Social (Premio del Pubblico)
  13. Miglior Fonico (Premio Tecnico)
  14. Miglior Assistente di Doppiaggio (Premio Tecnico)
  15. Premio alla Carriera (Premio Direttivo)
Miglior Fonico

E in una di queste categorie, appunto quella di Miglior Fonico, con grande emozione e orgoglio abbiamo visto premiare Alessandro Tagliaferri, fonico della CD Cinedubbing, sede operativa della nostra scuola.

Nato a Roma nel 1986, Alessandro  è un Tecnico del Suono diplomato in “Fonia e Music Technology” al Saint Louise College of Music.

Ha frequentato il master di ingegneria del Suono e dello spettacolo all’università di Tor Vergata, iniziando il suo percorso come fonico di Doppiaggio e tecnico di Post Produzione Audio Televisiva e Cinematografica nel 2016, negli storici studi della CTA a Roma.

Tra le altre cose si occupa di Sound Design e Mixing. E’ anche il fondatore di “Crescendo – Harmony Live Recording”, specializzata in  registrazioni audio in alta qualità per cori ed orchestre in concerto.

Alessandro non è solo un grandissimo professionista ma anche una persona splendida, sempre solare e disponibile, al fianco degli insegnanti e degli studenti della A&F Dubbing durante le lezioni e  le Masterclass, e preziosa guida per chi desidera seguire le sue orme.

Da tutti noi ancora tantissimi complimenti per questo bellissimo riconoscimento, e “ad maiora semper!

https://www.premiodeldoppiaggio.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *